Benessere

Tutti i motivi per preferire la doccia fredda all’acqua calda: benefici per corpo e mente

Spesso si sente parlare del fatto che fare una doccia fredda faccia bene. Ma quali sono i benefici reali di questa abitudine e perché è preferibile lavare il corpo con una temperatura più bassa? Ecco quali sono tutti i vantaggi di una doccia con acqua fredda e quelli di un bagno caldo.

Doccia fredda o con acqua calda? Ecco tutti i benefici

La crioterapia, ovvero la terapia del freddo, è ormai diffusa non soltanto tra i vip, al punto che si ritiene che una doccia fredda superi di gran lunga una doccia con acqua calda. In realtà, però, entrambe hanno dei vantaggi e dei benefici per la salute. Lavarsi con acqua calda, infatti, aiuta a rilassare i muscoli, ad alleviare i sintomi respiratori e a migliorare la qualità del sonno. Ma se l’acqua calda sembra essere alleata della mente, la doccia fredda è un toccasana per la pelle e il corpo.

Gli effetti benefici dell’acqua fredda

Fare una doccia fredda, secondo quello che riportano numerosi studi, aiuta a migliorare l’umore, a risvegliare la mente e a tonificare il corpo. Dopo un allenamento intenso, dunque, non c’è nulla di meglio per riprendersi dalle fatiche dello sport. L’acqua fredda, inoltre, ha importanti proprietà antinfiammatorie e lenitive ed è, perciò, perfetta per chi soffre di irritazioni e prurito della pelle. In uno studio pubblicato nel 2016, inoltre, un gruppo di ricercatori ha dimostrato che una doccia fredda al giorno aiuta a rafforzare il sistema immunitario dal momento che l’acqua fredda provoca una risposta verso lo stress di basso livello da parte del sistema immunitario. Per concludere, non bisogna dimenticare che l’acqua fresca aiuta a riattivare la microcircolazione ed è un toccasana per la prevenzione della cellulite e dell’invecchiamento cellulare.

LEGGI ANCHE: Ricetta dei biscotti senza uova e latte: ideali anche per i più piccoli

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa