Salute

Preparare un dolce fa bene alla salute: lo dice la scienza. Tutti i benefici

Cucinare, soprattutto dolci, può aiutare a sollevare l’umore e a renderci più felici. Ma sapevate che preparare dolci per gli altri fa bene alla salute? Lo dice una ricerca portata avanti da Donna Pincus, ricercatrice presso l’Università di Boston. Quando mettiamo le mani in pasta e prepariamo qualcosa di dolce, dunque, non solo facciamo felice chi lo riceve e lo mangia, ma facciamo anche del bene alla nostra salute. Ecco per quali motivi e quali sono i risultati della ricerca.

Preparare un dolce per gli altri fa bene alla salute

Creare qualcosa con le proprie mani aiuta a risollevare l’umore, ma anche a cacciare la sensazione di stress e di stanchezza. Mettersi ai fornelli, in particolar modo, sembra essere un’attività che aiuta a scacciare la stanchezza e a ricaricare le energie. E se quando si riceve un dolce come presente ci si sente allegri e felici, sembra che questo gesto faccia più bene a chi prepara il dolce. Lo dice il report relativo ad una ricerca scientifica dell’Università di Boston, guidata dalla dottoressa Donna Pincus.

Tutti gli effetti benefici della preparazione dei dolci

Ma quali sono gli effetti benefici della preparazione dei dolci sulla nostra salute? Il primo vantaggio riguarda lo stress: preparare un dolce, infatti, allontana il pensiero sul futuro e, di conseguenza, aiuta a cacciare via la sensazione di ansia e stress. In secondo luogo preparare un dolce aiuta a rafforzare la concentrazione e, dal momento che sottrae all’effetto multitasking, ha anche una proprietà calmante.

Un’altra importante proprietà benefica di questa attività è quella di risvegliare lo spirito creativo. Quando si intraprendono sempre azioni ripetitive e meccaniche, infatti, si assopisce la creatività: nulla di meglio che preparare un dolce per riattivarla. In ultimo, c’è un importante effetto sociale, dal momento che aiuta a socializzare e sviluppa il senso di altruismo.

LEGGI ANCHE: Cibo e alimentazione: come influiscono sul cancro?

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa