A chi non è mai capitato di avvertire dolorini e fastidi nella zona compresa tra il collo e la spalla? Cattive abitudini posturali, ore ed ore trascorse di fronte ad uno schermo o movimenti errati possono essere alcune delle cause dei dolori cervicali. Fortunatamente, però, in molti casi si tratta di una contrattura che è possibile far migliorare con alcuni esercizi. I movimenti e gli esercizi per la cervicale, però, non devono mai essere troppo repentini né si devono intraprendere senza il parere di un medico.
Alcuni esercizi per la cervicale sono più utili sul piano della prevenzione che su quello dell’infiammazione. Quando, infatti, ci si trova alle prese con episodi di cervicale acuta svolgere degli esercizi può risultare molto difficile. Meglio, al contrario, praticare con costanza quotidiana alcuni piccoli movimenti che migliorano la situazione e prevengono l’infiammazione. Alcuni di questi esercizi, inoltre, sono davvero semplici e basta una semplice sedia per eseguirli al meglio.
Svolgere con costanza alcuni esercizi per la cervicale può prevenire il dolore, agendo sui muscoli e sciogliendo la tensione. Per prima cosa, rimanendo in piedi o seduti, flettete il collo di lato con lentezza, prendendo qualche secondo di pausa tra una flessione e l’altra nella posizione di partenza. Rimanendo nella stessa posizione, piegate sempre lentamente di lato il collo. A questo punto con la mano del lato verso cui avete piegato il collo prendete il polso del braccio opposto e tiratelo verso il basso. Mantenete la posizione per 20-30 secondi e cambiate lato. Ricordatevi sempre di fare tutto con molta lentezza, perché i movimenti troppo veloci potrebbero farvi ottenere l’effetto opposto. Ricordatevi di eseguire questi semplici esercizi giornalmente, anche quando siete seduti di fronte al pc o ad uno schermo.
LEGGI ANCHE: Sciroppo all’arancia da preparare in casa: ottima base per preparazioni di ogni tipo
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…