La parmigiana di patate è un’alternativa originale e gustosa alla tradizionale parmigiana di melanzane. Può essere un piatto vegetariano semplice da preparare e dal risultato assicurato, oppure può prestarsi benissimo anche come contorno o, se preparato in mini porzioni, anche come antipasto. Pronti a prepararla?
La parmigiana di patate può essere declinata in vari modi a seconda del gusto personale. Noi vi proponiamo la versione più ricca, con salsa di pomodoro, prosciutto e mozzarella. Se preferite una versione più light potete eliminare il sugo e utilizzare solo le patate e il formaggio. Molti aggiungono anche la besciamella, che conferisce un sapore più delicato nell’insieme. Ecco gli ingredienti che vi servono per la vostra parmigiana:
Per prima cosa concentratevi sulla salsa di pomodoro. In una casseruola preparate il soffritto con sedano, carota e cipolla, versate la salsa e lasciate cuocere a fiamma lenta. A parte pelate le patate e tagliatele a fettine sottilissime.
Non appena il sugo raggiunge la densità giusta, spegnete il fuoco e iniziate a preparare la vostra parmigiana di patate. Sulla base della teglia versate dei cucchiai abbondanti di sugo, fino a ricoprire per bene il fondo. Stendete uno strato di patate, cercando di non lasciare troppi spazi vuoti. A seguire il prosciutto cotto e la mozzarella a dadidi, poi qualche cucchiaio di sugo e una spolverata di parmigiano. Continuate così con uno strato dopo l’altro fino a che avrete terminato. Nell’ultimo strato, quello superiore, versate un po’ più di sugo, una spolverare abbondante di parmigiano e una spolverata leggera di pangrattato. Infornate per circa 30 minuti a 180 gradi.
Per quanto riguarda sale e pepe, se utilizzate la salsa di pomodoro condite quella senza aggiungere altro. Se, invece, provate la versione “bianca” allora condite per bene le patate a crudo.
LEGGI ANCHE: Dieta dei frutti di bosco, ideale per chi è alla ricerca della dieta golosa
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…