Benessere

Crema protettiva per la pelle in inverno? Non solo questione di raggi UV

La crema protettiva per la pelle è importante e necessaria anche in inverno? Probabilmente vi stupirà, ma anche nella stagione fredda la pelle ha bisogno di essere protetta con le giuste misure. Non è solo questione di raggi solari, che certamente in estate scaldano di più, ma di una serie di fattori che col tempo potrebbero rovinare la pelle. Sebbene siano in molti a pensare che d’inverno le creme vadano riporte nel cassetto, non è così: ecco perché è importante non sbagliare.

Perché proteggere la pelle anche in inverno? Non solo colpa dei raggi UV

Il mondo del beauty è pieno di alcuni falsi miti che possono provocare danni al benessere del corpo. Una di queste false credenze riguarda la cura delle pelle. Si crede, infatti, che in inverno non sia necessario proteggere il viso e le mani con una crema protettiva. Nulla di più sbagliato! Questo perché i raggi UV non attaccano la pelle soltanto in estate. In particolare, i raggi UVB, quelli che causano bruciature e abbronzatura, si attenuano durante il periodo invernale, ma quelli UVA non scompaiono e la loro azione prolungata nel tempo causa rughe e macchie della pelle. All’effetto dei raggi solari, inoltre, si sommano molti altri fattori, tra cui lo smog.

Come contrastare l’invecchiamento della pelle con la crema solare giusta anche in inverno

Per contrastare l’invecchiamento della pelle e prevenire rughe e macchie solari, dunque, è importantissimo utilizzare quotidianamente una crema solare per la pelle anche in inverno. Ma come sceglierla? Se si vive in città, andrà bene una protezione 20-30 da applicare tutti i giorni al mattino sul viso e sulle mani. Se si vive in montagna, invece, è necessaria una crema protettiva 50. Tutti ne hanno bisogno, ma l’utilizzo è consigliato in modo particolare a chi presenta una pelle sensibile e delicata. 

LEGGI ANCHE: Creare un ombretto in casa è semplicissimo: basta seguire questi passaggi

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa