Fatti in casa

Creare un ombretto in casa è semplicissimo: basta seguire questi passaggi

Gli ombretti rientrano sicuramente tra i cosmetici più utilizzati dalle donne. Da quelli opachi a quelli super glitterati c’è solo l’imbarazzo della scelta e molte avranno una ricca collezione. Vi stupirà sapere, però, che è possibile realizzare una versione fai da te, creando il proprio ombretto in casa con l’utilizzo di ingredienti naturali. Curiosi di sapere come si fa?

Ombretto fai da te: come scegliere gli ingredienti

Uno dei motivi per cui alcune donne vogliono provare a realizzare il proprio ombretto in casa è che in questo modo sono certe di usare ingredienti del tutto naturali. Non sempre, però, naturale è sinonimo di salutare, soprattutto se si acquistano prodotti di dubbia qualità. È importante, dunque, scegliere un rivenditore professionista che saprà indicarvi i migliori prodotti da usare per la pelle. Per creare un ombretto fai da te vi serviranno:

  • 2 g di amido di riso (oppure ossido di zinco)
  • 0,5 g di pigmento colorato
  • Vasetti o contenitori
  • Mortaio

Il procedimento da seguire passo passo

Per realizzare l’ombretto in casa, preparate un mortaio e pesate con precisione i pigmenti colorati e l’amido di riso. Per la scelta dei pigmenti potete sbizzarrirvi con la fantasia, provando colori del tutto nuovi o affidandovi a quelle nuance che vi piacciono di più. Dopo aver pesato gli ingredienti, versateli nel mortaio e cominciate a tritare fino ad ottenere un composto omogeneo. Potete eseguire lo stesso procedimento anche usando un cucchiaino da caffè, ma avrete bisogno di premere con maggiore forza per unire le due polveri. Una volta eseguito questo passaggio, otterrete una polvere omogenea pronta da essere trasferita in un vasetto di vetro o un contenitore in plastica. In commercio troverete moltissimi contenitori adatti all’uso a prezzi davvero modici. Gli ombretti fatti in casa si stendono come quelli in commercio con l’aiuto delle dita o con un pennello.

LEGGI ANCHE: La maionese vegana è possibile? Ecco la ricetta senza uova pronta in 15 minuti

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa