Salute

Avere delle piante in casa diminuisce gli effetti collaterali del lock down: i risultati della ricerca

Il lock down a causa del covid-10 si protrae ormai da molti mesi. Da quasi un anno molta gente è costretta a lunghi periodi di chiusura, che spesso portano a notevoli conseguenze sul piano psicologico. L’impossibilità di trascorrere del tempo al verde, immersi nella natura, infatti, è causa di alcuni problemi per la salute mentale. Secondo i dati proposti da una recente ricerca scientifica condotta in Spagna, però, avere delle piante in casa propria sarebbe di grande aiuto.

Covid-19, le conseguenze del lock down possono essere combattute con le piante

Sono oramai innegabili gli effetti negativi che il lock down esercita sulla salute mentale. Proprio per questo motivo gruppi di ricerca di tutto il mondo si stanno interessando al problema. I risultati di uno studio scientifico spagnolo pubblicati di recente mostrano come avere delle piante in casa possa aiutare a stare meglio. Lo studio svolto a livello internazionale è stato coordinato dall’Università di Siviglia, e vi ha collaborato anche un team italiano dell’Università di Genova. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Urban Forestry and Urban Greening.

I risultati della ricerca scientifica

Lo studio ha coinvolto circa 4600 persone sparse in 46 paesi del mondo. Il 72% di coloro che hanno partecipato all’indagine ha ammesso che l’avere delle piante in case li ha aiutati. Chi, infatti, ha molte piante all’interno del proprio appartamento o ha addirittura un giardino, sembra aver sviluppato molto meno degli altri i sintomi negativi da lock down. La maggior parte di chi ha dichiarato di non avere piante, invece, ha sviluppato con maggiore frequenza delle emozioni negative nel corso dei mesi di chiusura a causa del covid-19. Il 52% degli intervistati, inoltre, ha dichiarato di aver cominciato a prendersi cura delle piante solo durante la pandemia. Prendersi cura delle piante, inoltre, riduce l’umidità in casa e migliora la qualità dell’aria.

LEGGI ANCHE: Ricetta della torta al cioccolato: pronta in soli 40 minuti

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa