Chi ha i capelli ricci sa quanto sia difficile ottenere l’effetto definito, morbido e lucente che caratterizza, invece, il look di Raffaella Fico. La bellissima showgirl deve sicuramente molto alla sua chioma che di certo non è tra le più semplici da curare. Ma quali sono i suoi segreti? Eccone alcuni svelati dal sui hair stylist.
I capelli ricci sono un po’ croce e delizia di chi li porta e tutte le donne sanno quanto sia difficile ottenere degli effetti soddisfacenti. Eppure alcune riescono a curare bene il riccio mostrando dei risultati sorprendenti, come Raffaella Fico, che a 33 anni sfoggia una chioma da favola. Nel corso di una vecchia intervista rilasciata a TuttoCapelli.it, il suo hair stylist Lino Sorrentino aveva svelato alcuni dei suoi segreti di bellezza, a partire dal taglio di capelli. Per la showgirl, infatti, ai tempi aveva scelto un taglio Slam, ovvero un leggero degradè scalato in diagonale solo sulla lunghezza, così da evitare l’effetto “fungo” con troppo volume nella parte alta.
Per avere capelli ricci perfetti come quelli di Raffaella Fico è necessario dedicarcisi ogni giorno con piccole coccole quotidiane. Il primo consiglio è quello di non spazzolarli con troppa energia, altrimenti si rischia di spezzarli e di rovinarli. Prima di fare lo shampoo, però, bisogna raccoglierli e spazzolarli con una spazzola di setola a partire dalle punte. Anche l’uso dei prodotti durante il lavaggio è di fondamentale importanza: è preferibile scegliere uno shampoo districante a cui accompagnare una maschera districante. Prima di asciugarli, inoltre, vanno pettinati con un movimento dal basso verso l’alto e mai al contrario dalla fronte verso le spalle. Infine va applicata una schiuma arricciante e poi si possono asciugare usando il diffusore. Solo quando si saranno ben asciugati è possibile usare le dita per aprire i ricci con delicatezza.
LEGGI ANCHE: Esercizi mattutini, il modo giusto per accelerare il metabolismo e far partire la giornata
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…