Diete

Dieta delle uova, il menù e i consigli per dimagrire sfruttando le proprietà dell’uovo

Numerosi studi scientifici suggeriscono che mangiare le uova non fa per nulla male alla salute, né innalza i livelli di colesterolo del sangue. A dispetto dei falsi miti che circolavano, si tratta, infatti, di un alimento alleato della corretta alimentazione e della salute. Ma avete mai sentito parlare delle dieta delle uova? Si tratta di un metodo che promette di far perdere peso facilmente inserendo questo alimento in quasi tutti i pasti della giornata: ecco come funziona.

Dieta delle uova: cos’è su quali principi si fonda

La dieta delle uova è un regime alimentare restrittivo, che si basa principalmente sull’assunzione quotidiana di uova. Come tutte le diete di questo tipo, però, non può essere seguita per periodi di tempo troppo lunghi e va sempre chiesto prima il parere del proprio medico curante. Il principio su cui si basa questa dieta è quello di sfruttare le proprietà sazianti dell’uovo, ma si tratta di un regime alimentare ricco di proteine e povero di carboidrati e grassi.

Esempio di menù giornaliero dalla colazione alla cena

Nella dieta delle uova questo alimento è presente quasi in tutti i pasti, perfino nella colazione. Ecco il menù tipico di una giornata.

  • Colazione: una tazza di tè, due uova sode e un’arancia
  • Pranzo: due uova in camicia e un’insalata mista. Si può consumare un frutto scegliendo tra quelli poco ricchi di zucchero.
  • Cena: due uova sode o ad occhio di bue (in padella anti-aderente e senza olio) e insalata di pomodori o cavolfiore lessato.

Per quanto riguarda la merenda o gli spuntini, questi non sono previsti nella dieta della uova, ma si può inserire il consumo di un frutto se non lo si mangia nei pasti principali. Sia a pranzo che a cena, invece, è previsto un piatto di verdure per contorno ed è consigliato di bere almeno due litri di acqua al giorno.

LEGGI ANCHE: Il segreto dei ricci perfetti di Raffaella Fico: tutti i consigli per un risultato perfetto

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa