La salute dei bambini in auto è sempre un tema molto dibattuto che interessa tutti i genitori, che a volte possono trovarsi di fronte a domande difficili a cui rispondere. Molti quesiti riguardano, ad esempio, l’uso del seggiolino in macchina. Proprio di recente l’American Academy of Pediatrics è tornata a parlarne per fornire delle preziose indicazioni per tutti i genitori: ecco come fare a tutelare la salute dei più piccoli anche in macchina.
L’American Academy of Pediatrics è un’associazione che riunisce tutti i pediatri americani. Di recente l’associazione ha pubblicato una serie di suggerimenti molto utili per proteggere la salute dei bambini, soprattutto di quelli più piccoli. Alcuni consigli in particolare riguardano il modo in cui utilizzare correttamente il seggiolino auto per far sì che sia uno strumento di sicurezza. Non tutti i genitori, infatti, sanno che prima che siano messi nel seggiolini, ai bambini vanno togli giubbotti o tutine della neve. Gli indumenti troppo imbottiti, infatti, possono rappresentare un vero e proprio pericolo soprattutto in caso di incidente. Nel caso di impatto violento, infatti, l’imbottitura soffice si appiattisce subito a causa della forza d’urto e in questo modo si crea uno spazio tra il bambino e la cintura di sicurezza. Il rischio concreto, dunque, è che il bambino scivoli via dal seggiolino.
Oltre al giubbotto, che va tolto in macchina, però, ci sono altri metodi per mantenere i bambini al caldo. Il primo consiglio dell’American Academy of Pediatrics è quello di tenere il seggiolino a casa e non in macchina, in modo che non sarà troppo freddo. Per tenere i bimbi al caldo, inoltre, si possono lasciare cappello e guanti e si può poggiare una copertina sul seggiolino, ma sopra la cintura.
LEGGI ANCHE: Cistite, i sintomi e i rimedi naturali per affrontare l’infiammazione
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…