Sono molti gli studi scientifici che nel corso degli ultimi anni hanno dimostrato i notevoli benefici del cioccolato fondente. Oltre ad essere buono, infatti, questo alimento è in grado di aiutare il nostro organismo grazie alle sue molteplici proprietà benefiche. Sapete quali sono?
Per i nativi americani era il vero oro del loro paese, e oggi, alla luce di molti studi scientifici se ne comprende il significato. Dalle fave di cacao, infatti, si estrae la pasta di cacao, da cui a sua volta può essere separato il burro di cacao. Questa parte è ricca di acido oleico ed è priva del colesterolo. Per questo motivo il cioccolato fondente rispetto agli altri dolci può essere considerato un cibo amico della salute. Il cacao, infatti, non innalza i livelli di insulina e glicemia nel sangue. Ma affinché il cioccolato faccia davvero bene si deve scegliere fondente almeno all’80 percento, senza leticina di soia e senza latte. Il latte, infatti, fa in modo che l’organismo non assorba i polifenoli del cioccolato, ovvero la parte “buona” dell’alimento.
Una delle principali proprietà benefiche del cioccolato fondente è quella antiossidante, non solo per la pelle ma anche per i capelli. Proprio per questo motivo nei prodotti di bellezza spesso usano prodotti ricavati dal cacao. Il cioccolato, inoltre, fa bene al cuore e alla circolazione cardiovascolare, grazie ad alcuni flavonoidi in esso contenuti. Questo cibo, inoltre, è considerato un antidepressivo naturale dal momento che stimola la produzione di serotonina, l’ormone della felicità.
Diversi studi hanno dimostrato che è anche in grado di abbassare i livelli del colesterolo cattivo e di migliorare le prestazioni in ambito sportivo. Per godere pienamente dei suoi benefici il consiglio è quello di mangiarne qualche quadratino lontano dai pasti principali.
LEGGI ANCHE: Gli occhiali anti luce blu servono davvero? Come funzionano e chi ne ha bisogno
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…