Fitness

In forma come il principe Filippo: la fitness routine da provare

A 99 anni il principe Filippo è ancora in forma. Potrebbe essere tutto merito dei geni o di una dieta sana ed equilibrata, ma secondo alcuni uno dei segreti del duca di Edimburgo è proprio la sua fitness routine. Si tratta, infatti, di un sistema di allenamento che il marito della regina Elisabetta ha praticato per tutti i giorni della sua vita. Pronti a scoprire come funziona?

In forma come il principe Filippo: svelata la sua fitness routine

Quando nel 1939 il principe Filippo entrò a far parte della Royal Navy imparò anche ad addestrarsi come i marinai. Così il marito della Sovrana ha adottato fin da giovane uno stile di vita rigido basato anche sul tenersi in forma in modo costante. In particolare il principe si è allenato seguendo il cosiddetto Five Basic Exercises, un sistema che è stato messo a punto dal dottor Bill Orban appositamente per la Royal Canadian Air Force. Curiosi di sapere in cosa consiste?

Come effettuare il Five Basic Exercises

Il Five Basic Exercises viene svolto giornalmente al risveglio dal principe Filippo, che si allena per circa 10 minuti. Si inizia con un minuto dedicato allo stretching, seguito da alcuni addominali. Subito dopo si passa ad alcuni esercizi da svolgere sdraiati a terra a pancia in giù, con le mani sulle cosce e il busto leggermente alzato: si deve alzare una gamba alla volta cercando di non abbandonare la posizione.

Subito dopo si dedica un minuto ai piegamenti, prima di passare a ben 6 minuti di corsa sul posto. Si tratta di un allenamento che ha ottenuto un grande successo, soprattutto negli anni Cinquanta, anche perché può essere svolto ovunque e non necessita di grandi spazi. Si dice, infatti, che il principe si alleni ogni mattina nella sua camera da letto.

LEGGI ANCHE: Succo di aloe: un potente alleato della salute. Il procedimento per farlo in casa

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa