Da anni si sono riscoperte le incredibili proprietà benefiche dell’aloe vera. Si tratta di una pianta in grado di fornire numerosi benefici al nostro organismo. Anche il succo di aloe è un potente alleato ed è possibile realizzarlo in casa usando pochi ingredienti. Ecco il procedimento passo passo e tutti gli accorgimenti.
Per realizzare il succo di aloe vera fatto in casa è necessario, per prima cosa, avere una pianta di aloe. Se non la avete potete comprarla oppure chiedere a qualcuno di tagliarne una foglia e donarvela. Vi consigliamo di recidere le foglie che si trovano alla base e che risultano più semplici da lavorare per estrarre il succo. Dopo aver tagliato una foglia, lavatela con dell’acqua, aiutandovi con una spugnetta per togliere la terra e lo sporco. Separate in due la foglia, incidendola su un lato e procedendo su tutta la lunghezza.
Una volta aperta, estraete il gel trasparente che si trova al suo interno e mettetelo subito nel frullatore. A questo punto dovete essere molto veloci, perché a contatto con l’aria si perdono molte proprietà benefiche. Aggiungete, se lo preferite, del succo di agrumi e frullate il tutto. Versate il succo all’interno di un barattolo sterilizzato e conservatelo in frigo per un massimo di 15 giorni.
Il succo di aloe vera è un toccasana per la salute del nostro organismo. Le sue proprietà cicatrizzanti lo rendono ideale per lesioni interne dell’esofago, gastriti e coliti. Oltre a ciò ha anche la funzione di favorire la motilità intestinale e di normalizzare la flora batterica. I suoi principi attivi sono utili anche per rafforzare il sistema immunitario. Non meno importante, infine, è la sua proprietà antibiotica, battericida e germicida, dovuta alla presenza dei glucosidi antrachinonici.
LEGGI ANCHE: Coronavirus, la Germania acquista gli anticorpi monoclonali: cosa sono e in che modo possono essere usati
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…