Fatti in casa

Freddo e mani screpolate: la crema mani fai da te al miele è la soluzione

Quando le temperatura diventano fredde e rigide la nostra pelle ne risente e non sono poche le persone che presentano mani screpolate e spaccate. Fortunatamente, però, per le mani secche c’è un rimedio del tutto naturale, che consiste in una crema mani a base di miele da realizzare in casa in modo semplice e veloce. Ecco il procedimento per un risultato delicato sulla pelle.

Crema mani al miele fai da te: la soluzione alle mani secche e screpolate

In molte delle creme mani che trovate in commercio è presente proprio il miele tra le componenti. Grazie alle sue proprietà lenitive, emollienti ed idratanti, infatti, il miele è un alleato nella cura della pelle e può essere impiegato nel beauty con ottimi risultati. Per realizzare una crema fai da te vi occorrono questi ingredienti:

  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 cucchiaio di olio di cocco
  • 3 cucchiai di cera d’api
  • 1 cucchiaio di lanolina
  • 15 gocce di olio essenziale di limone
  • ½ tazza di olio di sesamo

Vi occorrerà anche un vasetto in cui riporre la crema. Potete anche riciclare il contenitore di una crema finita, ma sceglietene uno di vetro.

Il procedimento passo passo da fare in casa

Il procedimento per realizzare una crema mani al miele fai da te non è per nulla difficile e basta seguire le indicazioni passo passo. Per prima cosa prendete un pentolino e versateci dentro tutti gli ingredienti, tranne l’olio essenziale di limone. Mettete a cuocere il tutto utilizzando la tecnica del bagnomaria e tenendo la fiamma molto bassa. Mescolate delicatamente fino ad ottenere una miscela del tutto liscia. Togliete dal fuoco e aggiungete le gocce di olio essenziale di limone, continuando a mescolare in modo lento. A questo punto la crema è pronta, potete trasferirla in un vasetto e lasciarla raffreddare. La vostra crema è pronta per essere spalmata sulle mani.

LEGGI ANCHE: Come dimagrire con la dieta del basilico: il menù e le proprietà benefiche

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa