Chi ha detto che non si possa praticare fitness in gravidanza? I medici consigliano di fare sport, anche se in modo diversi, durante tutti e nove i mesi della gestazione. L’attività motoria, infatti, può far bene sia alla mamma che al bambino, ma bisogna comunque evitare degli sforzi esagerati. Ecco, dunque, quali sono tutti i benefici per il corpo e quali esercizi provare per mantenersi in forma.
Praticare fitness in gravidanza viene visto ancora con sospetto da chi pensa che la futura mamma debba vivere in riposo, evitando ogni sforzo. Stare in movimento e fare un po’ di attività motoria, però, è davvero utile alla salute della mamma e del bambino. Lo sport, infatti, diminuisce la sensazione di stanchezza e migliora la circolazione sanguigna. L’allenamento, inoltre, aiuta a prevenire il mal di schiena e tiene sotto controllo l’aumento di peso. Ma è concesso ogni sport? Ecco tutti i consigli.
Ma quali esercizi praticare? Tutto dipende dal tipo di gravidanza che state vivendo e dall’indole personale. Se siete delle donne allenate, ad esempio, potete optare per i cosiddetti “sport dolci”, come il nuoto, pilates, golf e yoga, evitando sempre le attività che potrebbero provocare cadute o pericoli. Se, al contrario, siete un po’ meno amanti del fitness ma in gravidanza volete praticarne un po’, potete optare per una semplice camminata di almeno 30-50 minuti al giorno (evitando ritmi troppo veloci). Bisogna prestare comunque la massima attenzione nei vari movimenti, ed evitare sessioni di allenamento troppo lunghe o intense soprattutto nel primo trimestre. Per qualsiasi dubbio, inoltre, consultate sempre il vostro medico di fiducia, che saprà rassicurarvi e indicarvi il giusto modo di fare.
LEGGI ANCHE: Freddo e mani screpolate: la crema mani fai da te al miele è la soluzione
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…