Anche voi siete alla ricerca di tisane rilassanti? Probabilmente fate parte di quel gruppo di persone che la sera ha difficoltà a prendere sonno e il giorno fatica a distendersi sul divano per rilassarsi un po’. Di questi tempi non c’è nulla di strano ed è comune a molti. Fortunatamente, però, la natura ci viene in soccorso con rimedi naturali semplici ed efficaci. Ecco quali sono le tre migliori tisane rilassanti.
La prima delle tisane rilassanti che vi proponiamo è quella a base di lavanda e melissa. Portate ad ebollizione in un pentolino un po’ di acqua (circa una tazza) e poi spegnete. A fuoco spento aggiungete 35 g di melissa e 35 g di lavanda, unendo con 20 g di menta e 10 g di iperico. Filtrate prima di berla. Si tratta di un rimedio naturale per il sonno ma anche per allontanare il nervosismo e lo stress.
2. Tisana camomilla e biancospino
Dopo aver portato ad ebollizione l’acqua, aggiungete un mix di erbe formato da 30 g di camomilla, 20 g di biancospino, 20 g di melissa, 20 g di tiglio e 10 g di fiori d’arancio. Fate riposare per 10 minuti prima di filtrare e bere. Tra tutte le tisane depurative questa è l’ideale per allontanare lo stress accumulato durante la giornata. Molti consigliano questa tisana anche in caso di stanchezza fisica. La melissa, inoltre, rilassa anche lo stomaco, ed è un toccasana per crampi intestinali e mal di pancia.
3. Valeriana: ottimo rimedio anche contro il mal di testa
L’ultima tisana rilassante che vi proponiamo è quella a base di valeriana. Quest’erba ,infatti, è molto conosciuta per le sue proprietà ansiolitiche. L’infuso, dunque, è un ottimo rimedio per combattere il nervosismo, lo stress e perfino il mal di testa.
LEGGI ANCHE: Ricetta dei fiocchi di neve, le brioche della pasticceria Peppella hanno conquistato l’Italia
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…