Il veggie burger è un piatto molto di tendenza, scelto non soltanto da tutti quelli che hanno deciso di seguire un’alimentazione vegana, ma anche da chi ogni tanto vuole cambiare. Si tratta di un piatto a base di verdure. L’ingrediente principale di questa ricetta sono le patate a cui si aggiungerà il gusto degli altri ingredienti. Pronti a sperimentare un nuovo piatto?
I veggie burger che vi proponiamo sono a base di verdure varie, il cui collante è rappresentato dalle patate. Se in passato vi siete cimentati nella preparazione di gnocchi o crocchette di patate, saprete già che la scelta è molto importante o il rischio è quello che si sgretoli tutto. Meglio, dunque, optare per le patate vecchie. Di seguito la lista degli ingredienti per 2 persone:
Realizzare i veggie burger in casa è davvero molto semplice e per molti rappresenta un metodo originale e divertente per proporre le verdure in tavola. Per prima cosa bollite le patate finché diventeranno morbide e pronte per essere schiacciate. Intanto pulite la carota e il broccolo e metteteli a cuocere con un po’ di acqua o al vapore per circa 5 minuti. Se avete scelto di usare i piselli freschi o surgelati, allora aggiungete anche quelli in cottura. Saltate questo passaggio, invece, se utilizzate quelli in scatola.
Una volta raffreddate le patate, schiacciatele e aggiungete i broccoli, il mais, i piselli, e la carota tagliata a piccoli cubetti. Potete tagliate tutte le verdure in piccoli pezzi o addirittura frullare il tutto per un impasto omogeneo. Aggiungete il sale e le spezie, mescolate bene e create la forma dei classici burger usando un coppa-pasta o uno stampo adatto. Prima di passarli in padella con un filo d’olio evo, potete passarli nella farina di mais per formare la crosticina croccante in cottura. Cuocete a fiamma dolce 5 minuti per lato.
LEGGI ANCHE: Rilassarsi con una tisana: le 3 migliori da provare in casa
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…