Eleganza, classe e gentilezza sono alcune delle caratteristiche per cui tutti lo conoscono come il “principino“. Claudio Marchisio, 35 anni compiuti il 19 gennaio, è una vera e propria icona della bellezza italiana. Ma come fa? E quali sono i suoi segreti di bellezza? Il calciatore ha svelato le componenti della sua beauty routine in una vecchia intervista.
Lineamenti delicati, capelli biondi e sempre in ordine, occhi azzurri e un portamento elegante che gli hanno portato il soprannome di “principino”. A 35 anni compiuti, Claudio Marchisio rimane un personaggio di grande fascino, un mix perfetto di glam e bellezza al naturale. Oltre ai capelli, il cui taglio è diventato iconico e copiatissimo da molti uomini, uno dei suoi punti di forza è lo sguardo. Ma quali sono i segreti della sua bellezza? Il noto calciatore ha precisato in una vecchia intervista rilasciata a Repubblica, cosa significhi la bellezza per lui: “L’aspetto fisico fine a se stesso per me non è importante, conta nella misura in cui riesco a sentirmi a mio agio in qualsiasi occasione“. Ma Marchisio è una persona attenta alla beauty routine di cui ha svelato qualche dettaglio.
Come ciascuno di noi, anche Claudio Marchisio è attento ad alcune zone del corpo e del viso in particolare. Secondo quello che ha dichiarato in un’altra intervista a Repubblica, il “principino” cura molto la zona del contorno occhi. “Ho le occhiaie da una vita” ha dichiarato il calciatore, prima di aggiungere che il suo segreto è l’uso giornaliero di una crema idratante. Nel suo itinerario di bellezza, inoltre, è di grande importanza la figura della bellissima moglie Roberta Sinopoli: “Mia moglie si cura molto: è da lei che ho imparato l’importanza della costanza. Ogni tanto ci scambiamo perfino i prodotti”.
LEGGI ANCHE: Antonella Clerici e la Dieta Flachi: dimagrire 5 chili in un mese
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…