In molti si chiedono ancora oggi come sia dimagrita Antonella Clerici. A quanto pare, però, sarebbe tutto merito della dieta Flachi con cui l’amata conduttrice è arrivata a perdere alcuni chili. Questa dieta, che promette di perdere 5 chili in un mese, è stata elaborata dalla specialista in scienze dell’alimentazione Evelina Flachi. Ecco in cosa consiste e cosa si può mangiare.
La dieta di Antonella Clerici è un regime alimentare che ruota intorno al numero 5 seguendo la formula 5-1-5-1-5. Il numero 5, infatti, indica la prima regola della dieta, ovvero quella di consumare cinque pasti al giorno: colazione, spuntino, pranzo, merenda e cena. E il numero cinque è presente anche nella seconda regola: tutti i pasti devono contenere 5 nutrienti, ovvero proteine, carboidrati, grassi vegetali, minerali e antiossidanti, e fibre. La dieta va seguita per cinque giorni, mentre il mercoledì e la domenica sono i giorni liberi.
La Pentadieta o dieta Flachi, seguita da molte persone tra cui Antonella Clerici, si basa sui cinque pasti. Ma cosa è possibile mangiare? Ecco uno schema del menù tipo proposto:
Colazione: 1 bicchiere d’acqua, 1 bicchiere di tè verde o di latte scremato, 1 caffè senza zucchero, 2 cucchiaini di miele e 2 fette di pane.
Spuntino: qualche quadratino di cioccolato fondente.
Pranzo: spaghetti al pomodoro, bistecca di vitello ai ferri con contorno di verdure e frutta di stagione.
Merenda: 1 yogurt magro
Cena: riso bollito con zucchine, seppie al pomodoro, contorno di verdure e frutta di stagione.
Tra le altre regole della dieta Flachi c’è l’assunzione di almeno 2 litri di acqua al giorno, mentre per quanto riguarda i metodi di cottura, si deve preferire la griglia o la cottura la vapore. Da non dimenticare, infine, di praticare un po’ di movimento, dedicando mezz’ora al giorno all’attività fisica.
LEGGI ANCHE: Dolce del Santo: la ricetta passo passo per realizzare la torta di Sant’Antonio
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…