La dieta chetogenica è un particolare regime alimentare basato soprattutto sulla riduzione dei carboidrati nell’alimentazione. Non esiste, però, uno schema unico da seguire per questo tipo di dieta, ma tutti i vari stili presentano un menù in cui le calorie sono quelle utili (a volte inferiori) a coprire il fabbisogno giornaliero. Esistono, però, alcuni alimenti consigliati e altri da evitare: ecco una guida completa.
La dieta chetogenica, di cui si sente parlare molto in giro, è una dieta a basso contenuto di carboidrati. Secondo questo regime alimentare, infatti, si devono consumare poche calorie, con l’assunzione di piccole dosi di carboidrati associate a giusti livelli di proteine e grassi. In questo modo, infatti, si stimola la lipolisi e, di conseguenza, il dimagrimento.
Ma cosa si può mangiare quando si segue la dieta chetogenica? E cosa, invece, si deve assolutamente evitare? Tra i cibi “amici” troviamo quelli proteici, come la carne, le uova, ma anche il pesce, tutti i formaggi e gli ortaggi. Sono consentiti i grassi e gli olii utili a condire le pietanze. Ci sono, però, anche degli alimenti sconsigliati che vanno evitati assolutamente, se non in piccole dosi. Si parla dei legumi, della frutta, delle bevande dolci e dei cereali e derivati. Il consiglio generico è quello di mantenere l’assunzione giornaliera di carboidrati entro i 50 g al giorno, distribuiti in porzioni da 15 o 20 g.
Come abbiamo detto, non esiste uno schema unico per la dieta chetogenica ed è sempre necessario il parere medico prima di seguirla. Ma come si articola il menù tipico di questa dieta? Ecco un piccolo esempio:
LEGGI ANCHE: Regina Elisabetta I, secondo alcuni la causa della morte è il make up: cos’è l’avvelenamento da piombo
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…