Se anche nella cura dei capelli quotidiana preferite coccolarvi con elementi del tutto naturali e non adorate l’uso di prodotti con componenti chimiche, allora dovete provate la tinta al caffè. Si tratta di un rimedio antico ma sempre efficace, utilissimo per coprire i primi capelli bianchi che spiccano nella chioma scura. Ecco come realizzare in casa una colorazione a naturale a base di caffè.
Oggi siamo abituati ad utilizzare colorazioni pronte realizzate in fabbrica con l’aggiunta di elementi chimici. Ma in tempi passati le donne conoscevano metodi naturali per realizzare le tinte in casa con ingredienti di uso comune. Una delle tecniche più utilizzate è quella del caffè, che garantisce risultati ottimi per chi ha i capelli castani o neri. Non è indicata, invece, per chi presenta una chioma da colori chiari. Ecco come potete realizzare in casa una tinta efficace e bio.
Se anche voi volete preparare una tinta per capelli con il caffè, vi necessitano questi pochi ingredienti, veramente facili da reperire:
Prima di cominciare procuratevi il fondo di un caffè (deve essere freddo) e sbriciolatelo aiutandovi con le dita. Ponete il caffè in polvere in una ciotolina e aggiungete un po’ di aceto bianco e un cucchiaio di miele abbondante. Mescolate poco alla volta il composto, regolandovi con le dosi dell’aceto finché otterrete una consistenza morbida e cremosa. A questo punto la tinta al caffè è pronta per l’utilizzo. Bagnate i capelli e asciugateli leggermente con l’asciugamano per eliminare l’umidità in eccesso. A questo punto saranno umidi e potrete procedere applicando la tinta che avete preparato. Fatela agire per circa 10-15 minuti e procedete risciacquando abbondantemente.
LEGGI ANCHE: Allenarsi in casa partendo dagli addominali: gli esercizi per principianti
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…