Fitness

Allenarsi in casa partendo dagli addominali: gli esercizi per principianti

Come allenarsi in casa con gli esercizi addominali? Il mondo delle palestre e degli allenamenti si è modificato radicalmente negli ultimi mesi a causa del lock down. C’è chi ha riscoperto la passione per la corsa all’aperto, chi si è trasformato in un soggetto sedentario e chi, al contrario, ha voluto sfruttare il tempo a disposizione a casa per cominciare un allenamento fai da te. Tra gli esercizi più diffusi in casa ci sono sicuramente gli addominali: ecco un programma semplice da seguire anche per le donne principianti.

Esercizi addominali: informazioni preliminari

Tra il lock down e le Feste pensate di aver bisogno si bruciare i grassi intorno alla pancia e al girovita? Oppure volete semplicemente iniziare un programma di esercizi addominali per tonificare questa zona del corpo? Farlo in casa non è assolutamente impossibile, ed esistono molti esercizi a prova di principiante. Prima di cominciare, eccovi un elenco di informazioni preliminari di cui tener conto in ogni esercizio:

  • Svolgere ogni esercizio lentamente, ricordandosi di respirare correttamente (senza trattenere il fiato).
  • Non sollevare la testa da terra durante l’allenamento: può essere controproducente per la colonna vertebrale e vanifica gli sforzi nella zona addominale.
  • Far aderire la zona lombare al pavimento in ogni fase dell’allenamento.

Gli esercizi per principianti da eseguire in casa

Il primo esercizio da svolgere rientra tra i classici esercizi addominali. Sdraiatevi supine con la schiena aderente al pavimento e le mani intrecciate dietro la nuca. Sollevare il capo e la schiena insieme, mantenendo ferme le gambe e non rilassando la muscolatura dell’addome. Terminato questo movimento buttate fuori l’aria.

In seguito passate a svolgere gli esercizi addominali obliqui. Si tratta di un esercizio molto simile a quello precedente ma il sollevamento del busto avviene verso un lato. La spalla sinistra, ad esempio, va incontro al ginocchio dentro, ma senza mai toccarlo. Se eseguito correttamente, sentirete un “bruciore” maggiore sul fianco teso. Potete ripetere questo schema per circa mezz’ora tre volte alla settimana.

LEGGI ANCHE: Vaccino Covid-19: quali sono le differenze tra lo Pfizer e quello di Moderna?

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa