Tra le conseguenze della pandemia e del covid-19 c’è anche un cambiamento che riguarda il nostro modo di lavorare ed affrontare le giornate. Nel giro di qualche mese la nostra vita è stata stravolta e piuttosto che essere sempre in giro, impegnati tra il lavoro e le faccende private, trascorriamo quasi tutto il tempo in casa. Proprio la casa, infatti, è diventata in molti casi anche l’ufficio e il nostro tempo è per lo più distribuito tra pc, tablet e smartphone. Ma come capire quando si trascorrono troppe ore al pc? E come rimediare? Ecco i consigli degli esperti.
Molti di voi si chiederanno: “trascorro troppe ore al pc?“. In questo particolare periodo storico, in cui la maggior parte del lavoro viene eseguito da casa, la risposta è probabilmente sì. Tra i sintomi più comuni ci sono i disturbi della vista, mal di testa, mal di schiena. Tra i disturbi della vista potrebbero presentarsi lacrimazione, vista annebbiata o sdoppiata e secchezza degli occhi. Per quanto riguarda i dolori articolari, invece, le zone più colpite sono la schiena, il collo e le braccia. Ma come rimediare?
Secondo uno studio pubblicato studio pubblicato sul British Journal of Sports Medicine, un rimedio efficace da mettere in pratica se si trascorrono troppe ore al pc, è quello di alzarsi dalla sedia e mettersi in movimento. Se possibile, il consiglio degli esperti è quello di uscire fuori e passeggiare per almeno mezz’ora al giorno. L’attività fisica, infatti, è l’unico rimedio possibile: bicicletta, corsa, allenamenti o anche del semplice giardinaggio possono essere il modo giusto per affrontare la situazione.
Se, inoltre, rientrate tra quelle persone che non si accorgono del passare del tempo e rimangono per ore incollate allo schermo, allora programmate delle sveglie ogni ora. Al suono della sveglia lasciate tutto, alzatevi e camminate prendendovi una pausa di almeno 5 minuti.
LEGGI ANCHE: Saturimetro gratuito in farmacia: a cosa serve e come ottenerlo
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…