Fatti in casa

Come creare un rossetto fai da te in poche mosse con un ombretto o con ingredienti naturali

Ci sono molti modi per realizzare un rossetto fai da te in casa, utilizzando ingredienti già pronti o servendosi di elementi naturali molto semplici da reperire. Il procedimento non è per nulla difficile e anche i meno creativi potranno ottenere risultati sorprendenti: ecco il tutorial passo dopo passo.

Cosa serve per realizzare un rossetto fai da te con gli ombretti

Nonostante ogni donna abbia una vasta collezione di cosmetici, sta diventando sempre più diffusa la pratica di realizzarne alcuni in casa. Alcune donne, infatti, non si fidano delle componenti presenti nei prodotti in commercio, altre vogliono essere certe dell’origine naturale e, altre ancora desiderano semplicemente cimentarsi in un’attività creativa e divertente. Ma cosa serve per realizzare un rossetto fai da te? Ecco la lista degli ingredienti e del materiale necessario per creare un rossetto fai da te usando gli ombretti:

  • burro cacao
  • palette di ombretti
  • un contenitore per rossetti (in alternativa potete utilizzare una boccetta per smalti ripulita)
  • una ciotolina
  • gloss trasparente
  • una siringa senza ago

Per prima cosa aprite la palette degli ombretti e scegliete il colore che preferite. Sgretolatelo in una ciotolina aiutandovi con una piccola spatola. Aggiungete 5 grammi di burro cacao di colore neutro e un po’ di gloss trasparente. Mescolate fino ad ottenere la consistenza di un gloss cremoso e poi versate il composto in una siringa tramite cui inserirlo nel contenitore scelto. Il vostro rossetto è pronto per essere applicato con un pennellino.

Il procedimento con ingredienti naturali

Se, invece, preferite realizzare il vostro rossetto fai da te usando solo ingredienti del tutto naturali, vi occorrono:

  • cera d’api
  • burro di karité
  • mica in polvere
  • olio di Argan

In un contenitore unite 3 cucchiaini di burro di karité e 3 cucchiaini di cera d’api, e sciogliete il tutto a bagnomaria. Quando si sarà sciolto unite 1 cucchiaio e mezzo di olio di Argan. Togliete dal fuoco e aggiungete 1 cucchiaino di mica in polvere. Versate nel contenitore e lasciate raffreddare almeno due ore prima di utilizzarlo.

LEGGI ANCHE: Il cibo bello ci sembra più sano? La scoperta di una studiosa americana

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa