Benessere

Come superare una rottura: 3 consigli per ritrovare se stessi

Le relazioni amorose e le amicizie possono chiudersi anche dopo un lungo tempo, e ricominciare può essere molto difficile. Ma come fare per superare una rottura al meglio? Esistono dei metodi, consigliati spesso anche dai professionisti con cui questo processo tanto difficile può diventare un po’ più semplice.

Come superare una rottura al meglio

Quando ci si lascia o si litiga definitivamente con qualcuno, superare la fase della rottura può risultare davvero molto difficile. Spesso si rimane bloccati in una dimensione passata e non si riesce a fare un passo avanti verso il futuro. Ma come fare a superare un brutto periodo e distaccarsi dalle relazioni nocive?

Gli esperti parlano di disintossicazione sentimentale, un processo fondamentale per sanare quelle ferite che sono provocate dal distacco.

Alcuni esercizi per lavorare su se stessi

Il primo step da compiere per superare una rottura è affrontarla, senza cercare, al contrario, di tornare sui propri passi o di rimanere con le mani in mano. Di certo non è facile, ma bisogna prendere consapevolezza del fatto che le cose sono cambiate e in qualche modo andranno avanti ugualmente.

Il secondo passo è quello di chiedersi “chi sono io senza l’altro?“. Il processo è lungo ma porta alla consapevolezza di sé svincolata dalla “dipendenza” dall’altra persona. Quando una relazione ha migliorato se stessi, infatti, è difficile immaginare di poter andare avanti senza. Ma se ci si accorge che anche da soli non si è così tanto male, allora diventa un po’ più facile.

Il terzo consiglio è quello di esprimere le proprie emozioni, analizzando allo stesso tempo il problema in modo razionale. Un ottimo rimedio per fare entrambe le cose è quello di scrivere: si può utilizzare un foglio bianco per elencare i motivi della rottura, le cose che non andavano, evitando di porre l’attenzione sui sentimenti negativi.

LEGGI ANCHE: Ginnastica facciale antirughe: bastano 3 esercizi in pochi minuti

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa