Benessere

Cipolla vicino al letto: è un ottimo rimedio per…

Avreste mai pensato di prendere una cipolla, tagliarla a metà e poggiarla nel comodino accanto al vostro letto? Magari il solo pensiero di avere un cibo del genere al vostro fianco mentre dormite può disgustarvi, ma si tratta di un ottimo rimedio naturale. Ecco per quali malattie è utile.

La cipolla sul comodino è un ottimo rimedio naturale

A volte le soluzioni più semplici, i cosiddetti rimedi della nonna, sono i più efficaci per risolvere i problemini di salute. Secondo la tradizione che si tramanda da tempo immemore, ad esempio la cipolla tagliata a poggiata sul comodino è un toccasana per le influenza e i raffreddori.

Si dice, infatti, che basta tagliarne metà e tenerla sul comodino accanto al letto per tutta la notte. Il giorno dopo ci si sveglierà più in forma.

Altri metodi per combattere tosse e raffreddore

La cipolla, però, è un ottimo rimedio naturale per combattere la tosse, il raffreddore e gli stati influenzali. Oltre al trucchetto del comodino, ci sono altri metodi con cui sfruttare le sue proprietà benefiche.

Contro il raffreddore, ad esempio, sbucciate una cipolla e tagliatela a pezzi. Mettetela a scaldare sul fuoco per una decina di minuti. Fatela intiepidire e avvolgetela con uno strofinaccio di cotone. Sdraiatevi e poggiate l’impacco sul petto per mezz’ora: vedrete che riuscirete subito a respirare meglio.

Per contrastare mal di gola e tosse, invece, potete ricorrere ad un decotto a base di cipolle. Per realizzarlo basta sbucciarle e tagliarle a pezzetti prima di gettarle nell’acqua bollente. Una volta pronto, filtrate il decotto e bevetelo (potete aggiungere un po’ di miele). Per il mal di gola, invece, fate dei gargarismi utilizzando lo stesso decotto. Potrete non gradire il sapore, ma i vecchi rimedi della nonna sembrano non sbagliare mai!

LEGGI ANCHE: Semi di zucca, i motivi per non buttarli via: tutte le proprietà benefiche

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa