Bio

Semi di zucca, i motivi per non buttarli via: tutte le proprietà benefiche

La zucca è un alimento molto gettonato in autunno e si presta a mille ricette, dagli antipasti ai primi piatti, per finire alle zuppe e ai contorni. In moltissimi apprezzano il suo gusto delicato e versatile, ma se pensate che i semi di zucca non servano a nulla, vi sbagliate! Vi renderete conto che buttarli via è proprio uno spreco di sapore e proprietà benefiche uniche: eccole tutte.

Semi di zucca: i motivi per cui non dovete buttarli via

semi di zucca, spesso scartati e buttati via, sono alimenti che in realtà nascondono moltissime proprietà benefiche che aiutano l’organismo a rimanere in salute sotto molti aspetti.

Risultano essere un ottimo vermifugo, ovvero sono indicati per combattere i vermi intestinali. Grazie all’elevato contenuto di zinco, inoltre, sono un toccasana per proteggere le vie urinarie dalle infezioni. Nelle donne, infatti, apportano aiuto contro le cistiti, mentre negli uomini sono preziosi alleati per la salute della prostata. 

Si possono mangiare se si ha il diabete?

Chi ha il diabete deve spesso stare molto attento alla dieta e all’alimentazione, ma i semi di zucca sono un ottimo alleato anche in questo caso. Questi semini, infatti, aiutano a regolare i livelli di insulina nel sangue.

Essendo ricchi di omega 3, inoltre, aiutano a combattere il colesterolo cattivo. Allo stesso tempo sono ricchi di proprietà antiossidanti grazie al loro altro contenuto di fibre.

Per chi soffre di insonnia e disturbi del sonno, invece, i semi possono essere un toccasana. Grazie alla presenza di triptofani, ovvero degli amminoacidi che nel nostro corpo vengono convertiti in serotonina e in melanina, si ottiene un sonno tranquillo.

Attenzione, però, a non esagerare con le dosi! I semi, infatti, sono molto calorici, ma ne bastano pochi per ottenere buoni risultati.

LEGGI ANCHE: Capelli, l’olio di lavanda è quello di cui avete bisogno: tutte le proprietà

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa