Bellezza

Capelli, l’olio di lavanda è quello di cui avete bisogno: tutte le proprietà

L’olio essenziale di lavanda è un prodotto del tutto naturale che si trova facilmente in erboristeria e nei negozi che vendono prodotti biologici. C’è anche chi si cimenta nel fai da te e lo realizza a casa partendo dai fiori al naturale. Che sia fatto in casa o acquistato, rimane uno dei migliori prodotti da provare per avete dei capelli perfetti e lucenti dall’aspetto sano.

Tra le sue proprietà benefiche ne spiccano alcune davvero importanti per la salute dei capelli: ecco perché non potrete più farne a meno e correrere subito a provarlo. Pronti a scoprire tutti i suoi benefici?

Olio essenziale di lavanda: tutte le proprietà benefiche per i capelli

L’olio di lavanda è un vero e proprio elisir che dona lunga vita ai nostri capelli, soprattutto se sono spenti e sfibrati.

Nel dettaglio, le sue proprietà lo rendono un ottimo prodotto idratante, in grado di conferire vitalità e lucentezza ai capelli che risultano essere spenti e secchi.

Un’altra importante proprietà riguarda il fatto che aiuta a prevenire la possibile caduta di capelli, quando questa è legata a cause come i cambi di stagione e la carenza di proprietà come il ferro.

Contro forfora e pidocchi: come utilizzarlo al meglio

Oltre a proteggere i capelli e a nutrirli in profondità, l’olio essenziale di lavanda è un ottimo rimedio per contrastare la forfora. Basta soltanto aggiungere qualche goccia di olio ad uno shampo neutro, ed eseguire un lavaggio classico. Molti shampi antiforfora già pronti in commercio, infatti, contengono proprio la lavanda.

Questo olio viene utilizzato anche per la prevenzione dei pidocchi. Anche in questo caso è sufficiente aggiungere solo 3 gocce allo shampoo. In questo modo si crea un ambiente poco favorevole al proliferare di questi parassiti.

LEGGI ANCHE: Tortelli di zucca, una ricetta semplice e di stagione per stupire tutti

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa