Ricette

Tortelli di zucca, una ricetta semplice e di stagione per stupire tutti

La zucca è la protagonista della tavola autunnale e si presta a gustosissime ricette semplici, adatte per stupire tutti i commensali. Una delle ricette più gettonate è quella dei tortelli di zucca, che rappresentano un primo piatto capace sempre di conquistare tutti i palati. Ecco una ricetta semplice e dal risultato assicurato.

Tortelli di zucca fatti in casa: gli ingredienti

Per realizzare dei buonissimi tortelli di zucca dovrete partire dalla lista degli ingredienti. Per ogni chilo di zucca, vi occorreranno:

  • 400 g di farina
  • 5 uova
  • 100 g di amaretti
  • 100 g di grana
  • sale q.b.
  • pepe q.b

La ricetta passo passo: la pasta

Per realizzare l’impasto dei vostri tortelli di zucca, partite dalla farina. Disponete i 400 g di farina facendo una “montagna” con un buco al centro. All’interno mettete 4 uova e un po’ di sale. Cominciate ad impastare andando dal centro verso l’esterno, finché avrete incorporato tutta la farina, e il composto sarà liscio ed omogeneo. Se necessario aggiungete un po’ di acqua. Mettetelo da parte e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti.

Come realizzare il ripieno di zucca

Per realizzare il ripieno dei tortelli di zucca, prendere un chilo di zucca e tagliatelo a dadini piccoli. Fateli cuocere per una decina di minuti al vapore e, non appena si saranno ammorbiditi, schiacciateli aiutandovi anche con una semplice forchetta.

A questo punto tritate gli amaretti e aggiungeteli alla zucca tritata, insieme ad 1 uovo, un po’ di sale e una spolverata di pepe nero. In questa fase aggiungete anche il parmigiano. Amalgamate bene fino ad ottenere un ripieno non troppo liquido (in caso contrario aggiungete un po’ di pangrattato).

Stendere la pasta

Riprendete l’impasto della pasta e stendetelo sottile aiutandovi con un mattarello o con una macchina adatta. Dopo aver steso la sfoglia, ponete sopra delle palline di ripieno ben distanziate tra di loro. Richiudete l’impasto in se stesso e tagliate in quadrati, chiudendoli in seguito con l’aiuto di una forchetta.

I vostri tortelli di zucca sono pronti per essere buttati in pentola e serviti anche con un semplice condimento al burro.

LEGGI ANCHE: Make up e smart working: il trucco veloce per essere perfetti in video

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa