Salute

L’uomo macho si ammala più spesso: la scienza spiega il motivo

Gli uomini “duri” denominati anche macho, vengono visti come forti e determinati, incorruttibili sotto ogni punto di vista. Ma secondo quello che rivela una ricerca scientifica, a differenza di ciò che si crede, sono portati ad ammalarsi di più, non solo rispetto alle donne, ma anche se paragonati agli altri maschi. Ecco tutti i risultati sorprendenti messi in evidenza dai ricercatori.

Gli uomini macho si ammalano di più: lo rivela la scienza

Secondo una ricerca scientifica molto particolare, nel corso della loro vita gli uomini si ammalano più spesso rispetto alle donne. Se, inoltre, si tratta di uomini macho la percentuale aumenta, contro tutte le aspettative. Sembra un accostamento poco significativo, ma stando ai risultati dei ricercatori è proprio così e ci sarebbero dei motivi alla base.

Lo studio scientifico è stato condotto dalla Michigan State University (USA) che ha esaminato i dati relativi a 5.500 persone (sia uomini che donne) seguite nel corso di alcuni decenni. Come riportato da Focus, dunque, è emerso che gli uomini “duri”, intorno ai 70 anni, soffrivano più degli altri di alcune patologie cardiache e malattie oncologiche.

Il motivo spiegato dai ricercatori

Ma qual è il motivo che rende gli uomini macho più fragili dal punto di vista della salute? Secondo i ricercatori queste persone tendono ad isolarsi, proprio perché pensano di essere forti e di non aver bisogno dell’aiuto di nessuno. Un uomo “duro”, infatti, è convinto di poter fare tutto da solo.

Per questa ragione, con il passare degli anni rimarrà sempre più solo, circondato da pochi amici. Il prototipo di macho, inoltre, pare che non sia in grado di mantenere una relazione di coppia stabile e duratura. L’incapacità di chiedere aiuto e di affidarsi agli altri, inoltre, lo carica di maggiori ansie e responsabilità.

LEGGI ANCHE: Brufoli sul mento per la mascherina: i rimedi per prevenirli ed eliminarli

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa