Capita di esagerare a tavola e mangiare più del dovuto. La conseguenza è la sensazione di pesantezza all’altezza dello stomaco, accompagnata da altri problemi di digestione, come mal di testa, crampi addominali, reflusso gastrico e nausea. A volte non è la quantità di ciò che si è mangiato, ma la qualità, e alla base dell’indigestione può esserci un accostamento sbagliato di cibi o una preparazione troppo elaborata. Per sbarazzarsi di questa situazione si può ricorrere a qualche rimedio della nonna, tra quelli che si tramandano di generazione in generazione.
Non importa se hai mangiato troppo o male, se non riesci a digerire il pasto è un problema! La tendenza naturale potrebbe essere quella di dirigersi a letto o di sdraiarsi sul divano aspettando che tutto passi. Questa, però, è la cosa peggiore da fare. Uno dei “trucchetti” per digerire è quello di camminare, anche lentamente, per una mezzora abbondante.
Una passeggiata, infatti, aiuta il processo digestivo e la mobilità intestinale: vedrete che subito dopo vi sentirete già un po’ meglio.
Alcune volte, però, la passeggiata non è sufficiente da sola a far digerire. Tra i rimedi della nonna, dunque, non mancano tisane e soluzioni naturali efficaci. In molti, ad esempio, consigliano di masticare un pezzettino di zenzero, che non a caso appare tra gli ingredienti di molte bevande digestive in commercio.
Se preferite bere una tisana, tra le più consigliate si trovano quella al limone, allo zenzero, o con le foglie di carciofo. Con il limone, inoltre, si può fare un decotto molto potente: basta tagliare la buccia e metterla in infusione nell’acqua calda con qualche foglia di alloro.
Se il problema, però, si presenta spesso e in modo “inspiegabile” rivolgetevi al vostro medico di fiducia.
LEGGI ANCHE: Sindrome di Calimero, perché siamo sempre tristi: i rimedi
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…