Spesso si sente parlare della sindrome di Calimero, ma di cosa si tratta nello specifico? Se sei sempre triste e insoddisfatto, e pensi che il mondo cospiri contro di te, probabilmente potresti soffrirne anche tu, ma prendere in mano la situazione è possibile: ecco tutto ciò che c’è da sapere.
Ci sono persone che pensano che le loro azioni influiscano poco, che comunque vada e qualsiasi cosa si faccia andrà sempre male. Una condizione che porta ad essere tristi e insoddisfatti, perennemente convinti che il mondo sia contro di loro.
Una sorta di “vittimismo” che se prende una piega esagerata può portare a sviluppare la cosiddetta sindrome di Calimero, in cui non ci si sente padroni delle proprie azioni e del proprio destino.
Chi soffre della sindrome di Calimero si sente spesso triste e impotente, una “vittima” del mondo, a cui arrivano tutte le sfortune e le congiure del pianeta. Spesso, però, è proprio la negatività alla base di questo atteggiamento che rende negativa la realtà circostante.
Tra i primi rimedi, dunque, c’è il pensiero positivo. Bisogna sforzarsi, infatti, di guardare il lato positivo delle cose, facendolo diventare poco a poco un’abitudine. Per questo motivo la seconda regola impone di “non lamentarsi”: quando accade qualcosa di brutto si può provare ad imporsi di lamentarsene una sola volta, per imparare a ridimensionare i problemi.
Un’altra soluzione è quella di fare mea culpa e assumersi le proprie responsabilità. Ciò non significa essere troppo duri con se stessi, ma chiedersi: “La colpa è solo degli altri? Avrei potuto fare diversamente?“. Per combattere la sindrome di Calimero, infatti, bisogna imparare ad essere più attivi e protagonisti, anche commettendo degli errori.
LEGGI ANCHE: Shampoo alla cipolla, alleato inaspettato per i capelli: come farlo in casa
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…