Dopo l’emanazione del nuovo DPCM è stata decisa la chiusura delle palestre e delle piscine. Nel decreto non è specificato quali sono gli sport che è possibili praticare, mantenendo le distanze e usando tutte le precauzioni necessarie per il contenimento della diffusione del covid-19. Ci sono, però, alcuni sport che si possono praticare in tranquillità: ecco di quali si tratta.
Il nuovo Dpcm, comunicato dal premier Giuseppe Conte lo scorso 25 ottobre, sancisce la chiusura di palestre e piscine. Molti amanti dello sport, dunque, dovranno rinunciare ai loro consueti allenamenti.
Ci sono, però, delle attività che possono essere praticate. Sono, infatti, consentite tutte le attività che possono svolgersi all’aperto e con l’assoluto rispetto del distanziamento. Tra questi, ad esempio, la corsa, gli esercizi di atletica, il tennis e l’aerobica.
Per quanto riguarda lo sci, invece, il nuovo DPCM ha emanato la chiusura di tutti gli impianti sciistici. Mentre per ciò che riguarda gli sport di squadra e di conttatto, “restano consentiti soltanto le competizioni e gli eventi sportivi – dei settori professionistici e dilettantistici – riconosciuti di interesse nazionale dal Coni, dal Comitato italiano paralimpico e dalle rispettive federazioni sportive nazionale“.
Sembrerebbero essere consentiti, al contrario, alcuni sport svolti all’aperto e nel rispetto del distanziamento, tra cui il tennis:
Ferma restando la sospensione delle attività di piscine e palestre, l’attività sportiva di base e l’attività motoria in generale svolte all’aperto presso centri e circoli sportivi, pubblici e privati, sono consentite nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento.
In alternativa, comunque, si possono seguire le lezioni della palestra anche da casa: molti centri si sono già attrezzati per rimanere vicini ai propri clienti.
LEGGI ANCHE: Dimmi come mangi la pizza e ti dirò chi sei: il test spopola sul web
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…