Benessere

Dimmi come mangi la pizza e ti dirò chi sei: il test spopola sul web

La pizza è tra i cibi più universali che ci siano e non esiste un punto della Terra in cui non sia apprezzato. Eppure ciascuno la mangia in modo diverso, e non si fa riferimento solo alla scelta dei gusti. C’è chi la mangia usando le posate, chi, invece, a mani nude. E ancora, chi la piega in quattro, chi mangia solo il bordo e chi lascia proprio quello. Insomma, tantissimi modi e ad ognuno equivale un tipo di personalità: ecco il test che spopola sul web.

1. Chi piega la pizza in 4 o a metà

Chi mangia la pizza con le mani piegandola a metà, o addirittura in 4, è una persona che va di fretta e ha poco tempo per gustare il momento della pizza, così come i momenti della vita. Probabilmente sente sulle spalle il peso di molte responsabilità e non sa rilassarsi. Ha paura della solitudine e ama la compagnia.

2. Chi la taglia in parti uguali e perfettamente geometriche

Chi sembra avere un righello al posto del coltello, e taglia ogni fetta con grande precisione, è un tipo meticoloso e metodico, gli piace avere sempre il controllo della situazione e, per questo motivo, non è capace di rilassarsi.

3. Chi lascia il centro della pizza per ultimo

Il tipo che comincia a mangiare la pizza dai bordi per lasciarsi come ultimo boccone il centro è un sognatore. Si tratta di una personalità che vive in modo intenso ma con un po’ di nostalgia per il passato e anche per il futuro.

4. Chi mangia i bordi alla fine

Chi decide di mangiare prima il centro della pizza e poi il bordo è probabilmente una persona ottimista nei confronti della vita. Probabilmente l’impulsività la spinge a buttarsi a capofitto nelle sfide quotidiane.

LEGGI ANCHE: Ora solare, come evitare insonnia e mal di testa: i consigli di Coldiretti

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni
Tags: PizzaTest

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa