Il forno a microonde è uno degli elettrodomestici di piccole dimensioni più diffuso nelle case di chiunque. Utilissimo per molte funzioni, viene usato per decongelare i cibi, cuocerli o riscaldarli, ma anche nella preparazione di alcune bevande, come latte, té e tisane. Come tutti gli elettrodomestici, però, anche questo va pulito con regolarità per evitare il moltiplicarsi di microbi e batteri. Ecco alcuni rimedi naturali per la pulizia.
Chi ha un forno a microonde a casa potrebbe chiedersi se e quando vada pulito. La risposta è che va necessariamente pulito e disinfettato, ma la frequenza di questa operazione dipende dall’uso che se ne fa.
In molti, infatti, lo utilizzano quasi giornalmente, mentre altri ne fanno un uso sporadico. Nel primo caso, dunque, potrebbe rendersi necessaria la pulizia una volta alla settimana, mentre nel secondo caso andrà bene anche una volta al mese. Ma come procedere?
Se volete pulire a fondo il vostro forno a microonde potete utilizzare alcuni dei detergenti che si trovano in commercio. Come sempre, però, anche la natura ci viene incontro offrendoci una moltitudine di rimedi naturali, economici e del tutto bio.
Il primo rimedio è quello di far bollire 100 ml di aceto in 200 ml di acqua. In seguito usare il composto per pulire le pareti del forno con un panno. Un’altra alternativa, molto simile, è quella di mettere all’interno del microonde una ciotola piena di acqua e aceto in parti uguali, accendere al massimo della temperatura per 5 minuti. Alla fine sarà pulito e disinfettato. L’odore dell’aceto potrebbe sembrare molto forte, ma evaporerà in poco tempo.
Per sgrassare e disinfettare, inoltre, potete provare a spremere metà di un limone in circa 100 ml di acqua. La soluzione può essere passata con una spugna e poi risciacquata. Per pulire le griglie e i ripiani, invece, potete usare una soluzione di acqua e bicarbonato di sodio.
LEGGI ANCHE: Giornata mondiale della vista, prevenzione al primo posto: i controlli da fare
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…