Salute

Giornata mondiale della vista, prevenzione al primo posto: i controlli da fare

L’8 ottobre si celebra la giornata mondiale della vista, con un’agenda ricca e fitta di appuntamenti molto importanti. Come sempre la prevenzione gioca un ruolo assolutamente importante per l’individuazione tempestiva di ogni sorta di problema di salute. Ecco allora l’elenco degli esami e dei controlli da fare per prendersi cura dei propri occhi.

Giornata mondiale della vista: prevenzione al primo posto

L’8 ottobre è la Giornata Mondiale della Vista che, In Italia si svolge sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica. La giornata rappresenta l’evento annuale dedicato alla salute della vista e degli occhi, spesso trascurati dalla cura quotidiana.

L’evento nel 2020 è stato promosso da IAPB Italia Onlus, l’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità, che vuole porre l’attenzione sull’importanza dei controlli e della prevenzione. Gli incontri e le iniziative sono disponibili sul sito ufficiale, che mette a disposizione degli utenti un numero verde, utile per ottenere informazioni da un medico oculista. 

L’elenco dei controlli da fare

Ognuno di noi, però, può e deve prendersi cura dei propri occhi, facendo prevenzione con controlli della vista mirati ed eseguiti con regolarità. Per questo motivo, fin da quando si è piccoli, è consigliato prenotare una visita di controllo annuale dall’oculista. Sarà poi il medico a giudicare, in base allo stato di salute degli occhi, se è il caso di fare dei controlli più ravvicinati. 

Nel caso in cui insorgano dei problemi, però, il medico va contattato subito. Molti bambini, ad esempio, lamentano una vista offuscata o l’insorgenza di mal di testa: ciò può essere sintono di un disturbo della vista. Anche gli adulti, però, dovrebbero sottoporsi a visite regolari per tener sotto controllo i disturbi come miopia, astigmatismo, ipermetropia, ecc… ma anche per scoprire eventuali patologie asintomatiche nelle prime fasi.

LEGGI ANCHE: Avocado, proprietà benefiche: perché è un elisir per la salute e la pelle

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa