Bio

Come conservare il basilico: i tre metodi per un profumo intatto

Anche dopo aver acquistato una pianta di basilico fresco, vi chiedete come poterlo conservare al meglio? Non tutti, infatti, riescono a mantenere viva questa pianta o hanno il tempo di occuparsene. Le temperature troppo rigide o troppo elevate, inoltre, possono mettere a dura prova la resistenza della pianta. Meglio allora conservarlo per averlo sempre pronto e profumato come appena raccolto.

Basilico, tutti i trucchetti per conservarlo

Se anche voi volete conservare il basilico per averne sempre qualche foglia a disposizione, sappiate che esistono molti trucchetti che non faranno perdere gusto e profumo alla pianta. Il modo più semplice è quello di congelare le foglie.

Per prima cosa tagliate le foglie una ad una, lavatele e asciugatele per bene. Una volta preparate, stendetele su una teglia rivestita di carta d’alluminio e inserite la taglia nel congelatore per almeno due ore. Una volta che si saranno congelate, potrete riporle in un contenitore ermetico. Questo metodo, semplice ed efficace, però, non è l’unico: eccone degli altri.

Gli altri metodi per la conservazione

Un altro metodo per conservare il basilico, è quello di metterlo sott’olio. Partite sempre dal lavare e asciugare per bene le foglie, raccolte singolarmente. Preso un barattolo di vetro sterilizzato, ponetevi dentro le foglie e versate l’olio extra vergine di oliva fino a coprirle del tutto. A questo punto potete riporre il contenitore in frigo e prendere una foglia profumata ogni volta che vi serve. Questo metodo, però, vi consente la conservazione per un tempo massimo di due settimane.

L’ultimo metodo per conservare il basilico, è quello di metterlo sotto sale. Procedete al solito raccogliendo le foglie una ad una, lavandole ed asciugandole con cura. In seguito prendete un barattolo di vetro e inserite uno strato di sale fino da cucina su cui poggiare le foglie. Continuate uno strato dopo l’altro, finendo sempre con del sale. Prima di chiudere aggiungete un filo d’olio.

LEGGI ANCHE: Giornata mondiale del sorriso: i benefici di non tenere il broncio

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa