Benessere

Giornata mondiale del sorriso: i benefici di non tenere il broncio

Il 2 ottobre si celebra la giornata mondiale del sorriso insieme alla più famosa giornata mondiale dedicata ai nonni e agli anziani. Celebrare la risata è molto importante, soprattutto in un anno come il 2020 che ha messo a dura prova la capacità di molti di sorridere. Ecco alcuni motivi per cui sorridere fa bene al cuore e alla salute.

Giornata mondiale del sorriso: perché è così importante

Spesso si ripete che sorridere fa bene alla salute del corpo e della mente, ed è importante ripeterselo spesso, perché è proprio vero. Così nella giornata mondiale del sorriso, che ogni anno si celebra il primo venerdì del mese di ottobre, vogliamo ricordare quali sono i benefici di un sorriso.

Secondo una serie di studi scientifici, infatti, sorridere avrebbe sul fisico lo stesso impatto di una sessione di palestra o di attività fisica.

Tutti i benefici per cui dobbiamo sorridere

Per prima cosa bisogna dire che sorridere fa rilassare il corpo. Dal momento in cui si inizia a ridere, infatti, la respirazione e il cuore accelerano i loro ritmi, mentre la tensione arteriosa si abbassa e poco a poco i muscoli si rilassano. Aumentando gli scambi polmonari, abbassa la quantità di grassi presenti nel sangue, agendo in modo benefico anche sul colesterolo.

Secondo alcuni studi, inoltre, il sorriso è una pratica utile anche per purificare le vie respiratorie e per combattere la stitichezza. Già questi sono ottimi motivi per festeggiare la giornata mondiale del sorriso, ma dobbiamo anche parlare dei benefici per la mente.

Ridere, infatti, è un’azione in grado di ridurre di molto gli effetti nocivi dello stress, aiutando l’organismo ad allentare la pressione. Affrontare le esperienze con un sorriso, inoltre, è il primo passo per allontanare ansia, depressione, insonnia, e disturbi del sonno.

LEGGI ANCHE: Capelli secchi, con il prezzemolo si crea un rimedio infallibile

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa