Ci sono ancora storie in giro capaci si emozionare e colpire dritto al cuore delle persone. Quella di nonna Concetta è una di queste: 105 anni, una grinta incredibile e una filosofia di vita che tutti dovremmo adottare. La sua età da record ha attirato gli studiosi che adesso si concentrano sulla routine e le abitudini alimentari di questa signora.
L’incredibile storia di nonna Concetta, che ha spento da poco 105 candeline è diventata oggetto di uno studio scientifico, che vuole scoprire quale sia il suo segreto di lunga vita. Nata ad Acireale il 26 settembre del 1915, Concetta Longo ha vissuto due guerre mondiali, pandemie come la spagnola, bombardamenti ed eventi che hanno segnato in modo irreversibile l’umanità.
Nel privato si è sposata ed è rimasta vedova a 44 anni, con quattro figli da crescere. Oggi il più grande ha 83 anni e la più piccola ne ha 74. Come riporta il Corriere della Sera, una dottoressa siciliana, Sara Rapisarda, l’ha inserita nella tesi di un master a La Sapienza di Roma, prendendola come esempio di un perfetto stile di vita.
Ma qual è il segreto di lunga vita di nonna Concetta? La signora, di 105 anni, segue una perfetta dieta mediterranea a chilometro zero, consumando prevalentemente prodotti locali e senza esagerare nelle porzioni. Non rinuncia mai ad un bicchiere di vino rosso e alla pausa caffè, con chicchi macinati freschi dalla torrefazione del posto.
All’alimentazione aggiunge un po’ di movimento, con la passeggiata quotidiana, seguita dalla preghiera. La calma, però, sembra essere l’ingrediente segreto:
Preoccuparsi delle cose, ma non troppo. Ogni giorno il livello di preoccupazione non deve superare una certa soglia, bisogna non far prevalere l’ansia. Serve il giusto distacco.
LEGGI ANCHE: Zucca, proprietà e benefici per la salute e la beauty routine
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…