La zucca è spesso definita come la regina dell’autunno. La si può cucinare in moltissime varianti, ha un gusto inimitabile e può essere utilizzata in più contesti. Oltre a poter essere l’ingrediente base di gustose ricette, però, è ricca di proprietà benefiche importanti per il nostro organismo: ecco tutti i vantaggi da sfruttare al meglio.
Oltre ad essere un ingrediente molto gustoso per la preparazione di ricette dolci e salate, la zucca si presenta come un elisir di lunga vita, ricco di molte proprietà benefiche. Quando è di stagione, dunque, è meglio approfittarne per poter sfruttare tutti i suoi benefici.
Essendo ricca di grassi buoni, come l’Omega 4, la zucca è un’alleata preziosa per la riduzione del colesterolo, l’abbassamento della pressione sanguigna e la prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Un’altra importante proprietà riguarda il buon funzionamento dell’intestino. Grazie all’alto contenuto di fibre, infatti, favorisce i movimenti intestinali e riequilibra la flora intestinale. Ottima, dunque, in caso di stitichezza, colite, e problemi simili.
Ma la zucca ha molte altre proprietà benefiche degne di nota. Dal momento che è ricca di triptofano, un amminoacido coinvolto nella produzione dell’ormone della felicità, aiuta a contrastare la fame nervosa, l’insonnia e la depressione.
L’alto contenuto di potassio e acqua, invece, la rende perfetta contro la ritenzione idrica. Oltre che in cucina, inoltre, potete utilizzarla anche nel campo della bellezza, usando la polpa per ottenere delle maschere utilissime per rimpolpare e idratare. Molto consigliato il suo utilizzo per i capelli fragili, la pelle secca e le unghie deboli.
Anche i semi sono molto utili: una volta essiccati possono rappresentare una merenda scaccia-fame ricca di buone proprietà. Tritati, invece, si possono usare per un scrub per la pelle.
LEGGI ANCHE: Difese immunitarie, come aumentarle in quattro mosse
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…