Rafforzare le difese immunitarie è un tema che al momento accomuna moltissime persone nel mondo. Oltre alla preoccupazione che riguarda l’epidemia da coronavirus, infatti, ci si avvicina all’inverno, al periodo delle influenze e dei virus. Diventa allora importante preparare il corpo e le difese come si deve: ecco alcuni consigli.
In questo periodo si va incontro alle influenze stagionali, agli sbalzi di temperatura, e a tutto ciò che può attaccare la nostra salute. Per questo motivo è importante farsi trovare pronti, aumentando le difese immunitarie. Farlo è possibile, addirittura seguendo queste semplici quattro mosse.
Una dieta ben bilanciata che comprenda tutti i gruppi di alimenti con un focus sull’incorporazione di cereali integrali e buone porzioni di alimenti a base vegetale è importante per una dieta sana. Il sistema immunitario ha bisogno di tutti i micronutrienti essenziali, tra cui le vitamine e i minerali, per funzionare correttamente. Ricordiamo di portare a tavola piatti equilibrati e di bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno.
Le vitamine supportano il sistema immunitario, e in modo particolare la vitamina C. Una carenza di vitamina C potrebbe non manifestarsi per 4-6 mesi e questo può provocare affaticamento, debolezza, dolori articolari e muscolari. Non per forza si deve integrare, ma basta seguire una dieta che includa frutta, verdura e varietà colorate in abbondanza.
Sappiamo tutti che il sonno è essenziale per il corretto funzionamento del nostro corpo, ma lo sapevi che una sua mancanza danneggia il tuo sistema immunitario? Bisogna cercare di riposare almeno 7 ore a notte.
L’esercizio fisico ci rende in forma, ma supporta anche il sistema immunitario sconfiggendo lo stress. Lo sport ha anche l’ulteriore vantaggio di aiutare a sostenere la salute fisica e mentale, che a sua volta può aiutare un sistema immunitario sano.
LEGGI ANCHE: Nomofobia, cosa è e come capire se ne soffri anche tu
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…