Salute

Mascherina di stoffa, come capire se è efficace

L’uso della mascherina continua a essere uno dei pochi modi per proteggere se stessi e gli altri dal contagio da covid-19. In commercio ne esistono di tutti i tipi, ma molti hanno deciso di realizzare o acquistare i modelli in stoffa. Bisogna, però, prestare attenzione e controllare che la mascherina sia realmente efficace: ecco alcune verifiche che possono garantire la funzionalità.

Mascherina di stoffa, sono davvero efficaci?

In tanti preferiscono usare la mascherina in tessuto, preferendo il contatto della pelle con il cotone o con un altro tessuto più morbido per la pelle, soprattutto se confrontato con quelle chirurgiche. Le mascherine di stoffa, inoltre, sono diventate un modo per rendere meno grigio questo dispositivo che dobbiamo indossare. In molti hanno deciso di personalizzarle, divertendosi ad abbinare tessuti e colori. La loro efficacia non viene messa in dubbio, seppure sia sempre preferibile utilizzare una mascherina acquistata in farmacia. Ma come verificare che siano davvero protettive?

Il test per capire se funzionano davvero

Se anche voi preferite indossare una mascherina di stoffa, allora è importante che ne capiate l’efficacia reale. Il primo test da fare è quello di soffiare attraverso la mascherina, mettendo la mano dall’altra parte. Se l’aria passa attraverso il tessuto, allora è evidente che c’è un problema e il prodotto non raggiunge degli alti standard di qualità.

Un altro esperimento per mettere alla prova la vostra mascherina di stoffa consiste nello spruzzare da una distanza ravvicinata un po’ di acqua (meglio se usate uno spruzzino). Se le goccioline attraversano la stoffa, ancora una volta ci si trova di fronte a un dispositivo che non garantisce sicurezza. La mascherina, inoltre, deve aderire perfettamente al viso, non deve essere larga e deve coprire il naso e la bocca completamente.

LEGGI ANCHE: Capelli spezzati: i rimedi naturali per renderli forti e luminosi

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa