Sembra proprio che il covid 19 non abbia frenato la voglia di creare una famiglia e avere un bambino. Per molte coppie, al contrario, è stato il momento migliore per allargare il nucleo famigliare, e sembrerebbe che in moltissimi hanno deciso di ricorrere alla fecondazione assistita. Stando ai dati ufficiali, infatti, la richiesta per accedere a questo tipo di servizio si è moltiplicata, crescendo dell’800%.
I 5 centri del gruppo Genera sparsi in tutta Italia (Roma, Torino, Marostica, Napoli e Umbertide) hanno rilevato, dalla fine del lock down dovuto al covid-19, un aumento incredibile di procedure di prelievo ovocitario rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Secondo le stime dei centri, specializzati nella fecondazione assistita, il flusso di gennaio era simile a quello dell’anno 2019. In seguito, a marzo, complice il lock down, si era registrato un calo di circa il 30%. La lenta ripresa in estate, dopo la riapertura in sicurezza, faceva sperare di tornare a registrare i numeri del 2019. E, invece, per la sorpresa di tutti l’incremento è stato pari all’800%.
Come riporta anche Leggo, Filippo Maria Ubaldi, direttore scientifico dei centri Genera, ha commentato la grande ripresa nel campo della fecondazione assistita, dichiarando:
La pandemia da Covid-19 ha di certo reso il nostro lavoro più difficile, ma non impossibile. Marzo e aprile sono stati dei mesi complicati, le coppie e i nostri operatori hanno potuto effettuare pochissimi cicli. Nei tre mesi successivi al lock down, però, abbiamo riavviato tutti i trattamenti che erano stati rimandati durante la chiusura del Paese. Le attività sono riprese in sicurezza.
Una notizia importante che rincuora di certo chi aveva in progetto di rivolgere l’attenzione a questo tipo di trattamento per ottenere un gravidanza.
LEGGI ANCHE: Bambini dipendenti da smartphone: come staccarli senza capricci
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…