Kids

Bambini dipendenti da smartphone: come staccarli senza capricci

I bambini di oggi sono accomunati dal grande problema della dipendenza da tablet e smartphone. La società di oggi è una delle più legate alla tecnologia di sempre, ma i pediatri, i sociologi e perfino i fisioterapisti hanno più volte lanciato un appello ai genitori. Talvolta mamma e papà possono essere troppo permissivi e lasciare i bambini per molto tempo in compagnia degli apparecchi digitali. Ma altre volte accade che anche i genitori più severi abbiano difficoltà a staccare i bambini dallo schermo. Ecco allora alcuni metodi da provare.

Le regole per affrontare i bambini e lo smartphone

Trovarsi di fronte a bambini dipendenti dallo schermo è un problema comune a tanti genitori. Fino a qualche decennio fa i neo-genitori dovevano combattere contro la tv, a cui tanti bimbi rimanevano incollati per ore. Oggi l’attenzione si è spostato su smartphone e tablet. Ecco, però, in che modo affrontare la cosa.

Prima regola: restare calmi

Quando vi apprestate a dare al vostro bambino una nuova regola e, in questo caso, a limitargli l’uso dello smartphone, mantenete la calma. Cercate di affrontare l’argomento, spiegando anche i motivi per cui lo state facendo.

Seconda regola: siate l’esempio

Se cercate di togliere uno smartphone a un bambino, vi sentirete rispondere che anche voi lo fate. La seconda regole è proprio quella di dare l’esempio, abbondando i dispositivi digitali quando non è strettamente necessario usarli.

Terza regola: misurate il tempo

Quando i bambini sono piccoli è il momento buono per insegnare loro a misurare il tempo. Dire loro che potranno usare il telefono o il tablet per tot minuti, li renderà più consapevoli nell’uso. Impostate insieme il tempo da dedicare a questa attività e stabilite anche delle “punizioni” in caso di trasgressioni.

LEGGI ANCHE: Non riesco a dormire per i pensieri: da provare il metodo 4-7-8

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa