Il colon irritabile o infiammato è un problema di salute che affligge molte persone. Le cause possono essere le più svariate, ma le soluzioni naturali non mancano. La maggior parte dei rimedi si trovano proprio sulla tavola e ogni giorno, quando cuciniamo o mangiamo, decidiamo di aiutare o meno questo organo così delicato. Ecco tutti i cibi amici e nemici del colon.
I sintomi del colon irritabile possono essere diversi da paziente a paziente. Spesso si lamentano fastidi comuni, come la difficoltà di digerire in particolare alcuni alimenti, diarrea, meteorismo e dolori al ventre.
Non è ben definito ancora in che modo la dieta incida sull’infiammazione del colon, ma è certo che mangiare alcuni alimenti ed evitarne altri sia di fondamentale importanza nella cura.
Per curare i sintomi del color irritabile è bene fare attenzione all’alimentazione e al modo in cui si mangia. Da evitare assolutamente i pasti troppo abbondanti, ricchi di cibi diversi tra loro, le abbuffate e i pranzi veloci. Consumare i pasti con regolarità e lentamente è già un ottimo aiuto per il vostro colon.
I cibi da evitare sono bevande, tra le quali té, caffè e alcolici, ma anche bibite gassate, latte e succhi di frutta molto acidi, come quelli a base di agrumi. La carne essiccata e i salumi, non rientrano tra gli amici del colon, così come alcuni tipi di frutta e verdura, come uva, cavolo, carciofo, prugna, pesca e cetriolo. Da evitare, inoltre, patate e legumi.
Laddove si presenti costipazione, è meglio incrementare le dosi di fibre, contenute ad esempio in pane e pasta integrali, ma anche in molta frutta e verdura. Se al contrario la sindrome del colon irritabile si manifesta con diarrea, è meglio evitare le fibre e la crusca in abbondanza e idratarsi con l’acqua. Per essere certi di seguire il giusto metodo, rivolgetevi sempre al medico.
LEGGI ANCHE: Pulizia del viso a casa: punti neri spariscono in poche mosse
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…