La riapertura della scuole, il prossimo 14 settembre in quasi tutte le città d’Italia, segnerà un piccolo passo verso il ritorno alla normalità. Se incontrare i vecchi compagni e i docenti, rappresenta per alcuni un evento tanto atteso, per altri è motivo di ansia, preoccupazione e attacchi di panico. Il rientro a scuola ai tempi del covid, dunque, rischia di avere un sapore un po’ amaro per molti: ecco come fare per tornare in classe rilassati.
Dopo la quarantena, l’isolamento e il distanziamento, l’idea di tornare tra i banchi rappresenta per molti una sfida troppo grande. Strano pensare che un luogo fino a qualche mese fa così famigliare ora si sia trasformato per alcuni in un terreno in cui mettere alla prova le proprie ansie.
A Latina gli esperti hanno denunciato un aumento di richieste di aiuto a causa dell’aumento di ansia e attacchi di panico, direttamente collegati al rientro a scuola ai tempi del covid. Ma come superare le insicurezze e i timori?
Il rientro a scuola avverrà tra poco, e il Ministero ha aiutato le istituzioni scolastiche a predisporre tutto nel rispetto delle regole per limitare il contagio. Rispettare le regole, dunque, sarà la prima regola da seguire per la sicurezza di sé e degli altri.
Indossare la mascherina, rispettare la distanza di un metro e curare l’igiene personale, sono gesti fondamentali per sentirsi sicuri.
Un altro trucchetto per tenere a bada l’ansia da rientro a scuola ai tempi del covid, è quello di parlare apertamente coi propri genitori o con degli amici. Esporre i propri timori è il primo passo per affrontarli. Cercate, inoltre, di ipotizzare soluzioni ai problemi e, infine, diffidate dalle migliaia di notizie che circolano sul covid, spesso infondate e in grado di seminare il panico, e leggete solo fonti autorevoli.
LEGGI ANCHE: Zainetto scuola e mal di schiena: i trucchetti per proteggere i bimbi
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…