Salute

Tumore al seno, creata in laboratorio la molecola che blocca la metastasi

Prosegue l’estenuante ricerca scientifica che studia i tumori e le possibili cure. Negli ultimi anni sono stati condotti importanti studi, in grado di modificare il quadro complessivo della lotta al cancro. Come spesso accade l’Italia si presenta come un’eccellenza nel campo della ricerca, e uno studio recente ha sviluppato una molecola in grado di bloccare l’avanzamento della metastasi nei casi di tumore al seno. Ecco tutti i dettagli dell’importante studio.

Tumore al seno, l’importante studio italiano

Lo studio dei tumori si è soffermato negli ultimi anni sulla prevenzione e sul tentativo di bloccare i processi che portano all’espansione del cancro. In tal senso è incredibile il risultato ottenuto dall’Istituto tumori della Romagna (Irst) Irccs, che ha condotto un importante studio sul tumore al seno.

Lo studio è iniziato nel 2012 e condotto da un gruppo di ricercatori del Centro di Osteoncologia, Tumori rari e Testa-collo (Cdo-Tr-Tc), insieme al Centro di ricerca statunitense Methodist Hospital Research Institute di Houston (Texas). Al termine hanno realizzato in laboratorio, grazie a tecniche di ingegneria biomedica, una nuova molecola nanotecnologica. Questa molecola è dotata di un farmaco antitumorale e di un anticorpo che sarebbe in grado di intervenire sul tumore arrestandone la crescita.

Una svolta importante nella lotta ai tumori

risultati importanti della ricerca hanno trovato spazio nei giornali di tutto il mondo. Come riportato da ANSA, il dottor Toni Ibrahim, direttore del CdO-Tr-Tc e direttore ad interim Immunoterapia, Terapia Cellulare Somatica e Centro Risorse Biologiche ha dichiarato:

Siamo fiduciosi che questo nuovo prodotto nanotecnologico possa in futuro portare concreti benefici terapeutici. L’obiettivo che ci poniamo oggi è quello di verificarne la capacità farmacologica e i risultati ottenuti in fase pre-clinica anche nel paziente così da traslarlo, il prima possibile, nei percorsi di cura.

LEGGI ANCHE: Pelle liscia e capelli lucenti: l’acqua del riso è un rimedio infallibile

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa