Bellezza

Pelle secca gambe: cause e rimedi naturali efficaci per gambe setose

Molte persone hanno notato di avere le la pelle secca nelle gambe, o almeno di presentare in quella zona una cute meno morbida rispetto al resto del corpo. Per rimediare è necessario individuare le cause, che possono essere di vario tipo. Ecco alcuni dei motivi più comuni e dei rimedi naturali più efficaci per avere una pelle morbida e setosa.

Pelle secca nelle gambe, un problema comune

Avere la pelle delle gambe secca e squamosa è un problema molto più comune di quel che si possa pensare. In inverno la causa può essere proprio il freddo, mentre in estate un clima troppo secco o l’esposizione prolungata ai raggi del sole.

Altre cause non riguardano fattori come le temperature, ma l’uso di detergenti poco adatti o addirittura cause interne all’organismo, come il diabete, la predisposizione genetica, la cattiva alimentazione, ecc…

Tutti i rimedi naturali da provare assolutamente

Fortunatamente la natura è una preziosa alleata anche per i problemi che riguardano la cute. Per rimediare alla pelle secca delle gambe, infatti, si può ricorrere alle più svariate soluzioni.

La prima è l’olio extra-vergine d’oliva. Mezzora prima di fare la doccia, provate a massaggiare le gambe con olio evo, oppure mescolatene qualche goccia alla crema idratante che utilizzate di solito.

Un altra soluzione può essere il gel di aloe vera. Questa pianta, infatti, ha proprietà antisettiche, antimicotiche e lenitive, e aiuta a prevenire la pelle secca delle gambe e la sua disquamazione.

Da provare anche l’olio di cocco e l’olio di mandorle, che può essere massaggiato sulla zona interessata. L’olio di mandorle dolci, in particolare, è ricchissimo di vitamina E, e per questo viene considerato un toccasana per la pelle secca e poco elastica e viene utilizzato anche per prevenire o curare le smagliature.

LEGGI ANCHE: Paura degli aghi come superarla: i trucchetti che non immagini

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa