Benessere

Pelle spellata: rimedi naturali e errori comuni da evitare

Spellare e rovinare una bellissima abbronzature capita proprio a tutti. Questo processo anti-estetico è inevitabile, soprattutto se si trascorrono molte ore distesi al sole. Alcune cattive abitudini, come la scarsa idratazione della pelle contribuiscono, ma non è questo l’unico motivo. Ecco quali sono le cause comuni, i metodi per prevenire la pelle spellata e i rimedi naturali da provare almeno una volta.

Pelle spellata, ma perché succede?

Avere la pelle spellata capita a tutti, uomini e donne di ogni età. Chi ha la pelle più delicata è maggiormente esposto e sensibile, ma la spellatura riguarda comunque tutti. I motivi sono diversi, ma il più delle volte è dovuto a cattive abitudini a cui cediamo nel prendere il sole.

Spesso, infatti, ci abbandoniamo all’abbronzatura selvaggia, esponendo la pelle al sole senza proteggerla con una crema. La pelle si disidrata, la parte superiore diventa più spessa del normale e poi inizia a desquamarsi. Ma come evitarlo?

Tutti i rimedi naturali: prima di tutto la prevenzione

La prevenzione gioca un ruolo decisivo per evitare spellature della pelle dopo l’abbronzatura. La prima cosa da fare è idratare sempre la cute, soprattutto quando ci si prepara ad andare in vacanza.

Se ci si mette al sole per abbronzarsi, allora è necessario usare una crema solare per proteggere la pelle dai raggi troppo aggressivi. Dopo la doccia, inoltre, bisogna usare un dopo-sole, scegliendo quello più adatto al tipo di pelle. Un altro rimedio naturale è quello di idratarsi di continuo, assicurandosi di bere la giusta quantità di acqua.

Se la pelle si spella, però, non si deve tirare, ma deve staccarsi da sola. Molto meglio fare uno scrub per eliminare la pelle e le cellule morte. Lo scrub ideale è quello al miele e zucchero di canna: basta mescolare 2 cucchiai pieni di miele a 4 cucchiai di zucchero e poi spalmare sulla pelle bagnata.

LEGGI ANCHE: Come riciclare il pane raffermo: idee e ricette

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa