Ricette

Come riciclare il pane raffermo: idee e ricette

Capita spesso di aprire la dispensa e trovare un po’ di pane raffermo. Non è più il caso di consumarlo così com’è, ma non lo si deve assolutamente buttare via. Si tratta, infatti, di uno degli alimenti più versatili in cucina, e può essere riciclato in mille modi diversi.

Dalla mollica a gustose ricette, ogni tipo di pane è perfetto per essere riutilizzato in cucina, dai panini a quello casereccio. Ecco alcune idee per dare vita nuova a questo alimento.

Pane raffermo, ecco perché non bisogna mai buttarlo

Il pane è il cibo cotto più facile da riciclare in cucina. I nostri nonni ci hanno tramandato tantissimi modi per farlo, e circolano ricette di ogni tipo.

Quando è ormai molto secco e duro, la cosa migliore da fare è quella di grattugiarlo e riporlo in un contenitore a chiusura ermetica nel frigo. Sarà ottimo per essere tirato fuori ed essere usato per le panature.

Ma non finiscono qui i modi per riciclare il pane: ecco alcune ricette golose.

Le ricette impensabili e golose per riciclarlo

Una buona idea per riciclare il pane è quella di tagliare delle fette e mettere in mezzo un po’ di prosciutto e mozzarella. In seguito il “panino” va passato nell’uovo e nel pangrattato e poi fritto o infornato.

Potete realizzare anche delle pizzette rustiche. In questo caso tagliate delle fettine di pane e adagiatele su una teglia. Poi coprite con un po’ di pomodoro e mozzarella e infornate a 180 gradi per una decina di minuti.

Se il pane non è molto raffermo, inoltre, potete preparare delle classiche bruschette, da condire nei modi che preferite per un gustoso antipasto. In inverno, invece, il pane tagliato a tocchetti può essere rosolato con un filo d’olio per ottenere dei crostini per le zuppe.

LEGGI ANCHE: Cosa fa dimagrire? I cibi improbabili, i colori e le cattive abitudini

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa